Il Comune di Calizzano si trova nell'alta val Bormida, nell'entroterra ligure della Riviera di Ponente, in uno spazio pianeggiante dove terminano le catene appenniniche ed iniziano le Alpi Liguri.
Il territorio calizzanese, oltre ad essere rinomato per le sue vaste zone boschive e per i suoi alberi secolari, è altresì ricco di corsi d'acqua con ben tredici sorgenti, due delle quali utilizzate nell'attività d'imbottigliamento. Oltre alla lavorazione del legno e all'agricoltura, qui è ottima la raccolta e la vendita delle castagne e dei funghi. Questi ultimi sono un prodotto tipico di Calizzano che vanta per questo un'antica tradizione artigiana alimentare, funghi secchi e sottolio di altissima qualità sono in vendita nei negozi locali specializzati e possono essere gustati rinomati ristoranti e negli alberghi.